da fabio | Set 4, 2018 | Rassegna Stampa
In crowdfunding hanno stabilito in sole 24 ore un record unico: 150mila euro raccolti con gli investitori digitali. Sono quattro imprenditori di Ravenna le menti che hanno rivoluzionato la computer vision e che grazie al supporto degli STARTUPANGELS hanno subito avuto un successo strepitoso.
GETCOO sviluppa soluzioni di computer vision basate su Intelligenza Artificiale.
La tecnologia proprietaria DART identifica in modo veloce e preciso oggetti specifici o categorie generiche di prodotto.
È fortemente scalabile e già applicata a diversi mercati: dalla componentistica industriale, dove riduce dell’80% il tempo di riconoscimento di un oggetto, alle macchine automatiche; dal settore culturale e artistico a quello calzature e moda, con il – 40% dei costi di gestione resi e un forte risparmio di tempo (da 5 minuti a 6 secondi per pezzo).
Leggi l’articolo completo
da fabio | Set 4, 2018 | Rassegna Stampa
I nuovi dati del Politecnico in un’infografica
Dal suo avvio in Italia ha raccolto oltre 33 milioni di euro. E nei primi sei mesi del 2018 ha più che raddoppiato rispetto agli ultimi sei mesi del 2017. «L’equity crowdfunding è in forte crescita grazie a scelte politiche favorevoli e all’apertura a nuove aree di business come il real estate. E ora si attendono le prime exit», afferma Giancarlo Giudici, direttore scientifico dell’Osservatorio Crowdinvesting del Politecnico di Milano.
Leggi l’articolo completo
da fabio | Set 2, 2018 | Rassegna Stampa
Socojars è un materiale plastico innovativo in grado di sostituire il vetro nel packaging dei prodotti alimentari. Nel 2017, Socojars è stato usato per 15 milioni di bottiglie di ketchup e sta per sbarcare anche tra gli omogeneizzati
“Un giorno, mentre facevo la spesa in un supermercato di Voghera, la vista e la mente sono stati catturati dai contenitori differenti usati per le bevande, in plastica, e il conserviero, in vetro. E mi sono chiesto: perchè non trasferire i vantaggi della plastica anche per il packaging dei prodotti alimentari, trovando la tecnologia più adatta?”.
Leggi l’articolo completo
da fabio | Set 1, 2018 | Rassegna Stampa
Il loro progetto ha raccolto in equity crowdfunding in meno di 24 ore 150mila euro con gli investitori digitali e sono divenuti un caso di successo conclamato nel settore della computer vision. Loro sono quattro imprenditori di Ravenna e con la loro start up supportata dal gruppo di STARTUPANGELS hanno segnato una vera svolta ed una sfida ai colossi del web.
GETCOO sviluppa soluzioni di computer vision basate su Intelligenza Artificiale. La tecnologia proprietaria DART identifica in modo veloce e preciso oggetti specifici o categorie generiche di prodotto.
È fortemente scalabile e già applicata a diversi mercati: dalla componentistica industriale, dove riduce dell’80% il tempo di riconoscimento di un oggetto, alle macchine automatiche; dal settore culturale e artistico a quello calzature e moda, con il – 40% dei costi di gestione resi e un forte risparmio di tempo (da 5 minuti a 6 secondi per pezzo).
Leggi l’articolo completo
da fabio | Apr 18, 2018 | Rassegna Stampa
Marco Petrini, socio fondatore di Startupangels, ospite nel servizio del TG7 dedicato alle startup
da fabio | Apr 17, 2018 | Rassegna Stampa
TORTONA – Martedì 17 aprile dalle 18.30 alle 20 verrà inaugurato il nuovo ciclo di appuntamenti organizzato daDerthona Lab (via Cereti 1). Storie d’Impresa nasce per conoscere imprenditori, manager e attivisti e le loro storie, un viaggio alla scoperta delle storie del territorio di Tortona e di quel territorio, più ampio e senza confini, dell’innovazione tecnologica e sociale. Ad ogni appuntamento imprenditori e innovatori tecnologici e sociali racconteranno le loro imprese, le loro difficoltà e le loro storie. Il primo appuntamento vedrà come protagonisti Marco Petrini, Ceo di Socojars, e Giovanni Campagnoli, project manager Imprese culturali in Hangar Piemonte. I due grandi temi della serata saranno la sperimentazione di nuove forme di investimento e l’affermazione dell’impresa culturale in Italia.
Leggi l’articolo completo